Repubblica - Le guide ai sapori e ai piaceri

Antica casa contadina del borgo medievale di San Pietro, fu convertita negli anni ’30 all’attività di ristorazione, spaccio alimentare e tabaccheria. Un tempo conosciuta anche come “Osteria delle vecchine” per via delle due sorelle proprietarie, il locale è arredato con gusto rustico e tradizionale ed è nella lista provinciale delle Botteghe Storiche.
Il menù propone i piatti tipici della cucina bolognese con tanta pasta al mattarello. Specialità della casa le tagliatelle al ragù, i tortelloni di ricotta e i tortellini in brodo. Crescentine con affettati e carne alla brace completano l’offerta con i dolci, ispirati dalle “ricette segrete del bisnonno”, capostipite della famiglia.